Trecce al sugo di granchi
Sicilia naturalmente
Trecce al sugo di granchi

INGREDIENTI
- Trecce Sicilia naturalmente 400 gr
- Polpa di pomodoro 350 gr
- Olio extra vergine di oliva 50 gr
- polpa di granchio 150 gr
- Sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Prendere il pomodoro pelato, versarlo in una ciotola, e a mano strizzare i pomodori in maniera da sminuzzarli. Si otterrà così un composto simile ad una passata, ma con una consistenza più decisa, dato che il pomodoro sarà ancora ben percepibile al morso. Mettere il sugo da parte e passare ai fornelli.
- In una padella capiente far soffriggere uno spicchio d’aglio in abbondante olio, ed una volta raggiunto il bollore, aggiungere i crostacei e lasciar cuocere per un paio di minuti.
- Rimuovere l’aglio e aggiungere il pomodoro pelato. A questo punto, non resta che lasciar cuocere il sugo a fuoco lento con un coperchio per 45 min/1h. In questo modo il liquido in eccesso si assorbirà ed il sugo si insaporirà cuocendo con i crostacei.
- Nel frattempo cuocere la pasta (si consigliano le trecce di Sicilia naturalmente) e scolarla molto al dente.
- Scolata la pasta, spadellare le trecce con il granchio versando la polpa di pomodoro.
- Servire ben caldo con l’aggiunta di una spolverata di pepe.
ACQUISTA LA PASTA
City skyline
Photo By: John Doe
Button