Layout del blog

Fusilloni con crema di Pistacchio

Sicilia naturalmente

Fusilloni con crema di Pistacchio

La pasta Fusilloni

Il termine Fusillo sembra provenire dal termine “Fuso”: un ferro a sezione quadrata che realizzavano i fabbri e del tutto simile ai fusi utilizzati dalle filatrici; sempre legato al mondo della tessitura, per realizzare il fusillo poteva essere impiegato anche il famoso ferro per lavorare la lana.

INGREDIENTI

  • Pasta Fusilloni Sicilia naturalmente 350 gr (4 persone)
  • 1 vasetto di Pesto di Pistacchio Sicilia naturalmente
  • Olio extravergine di oliva Sicilia naturalmente q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pizzico di peperoncino
  • 6 fette di guanciale tagliate spesse
  • 100g di pecorino siciliano grattuggiato


PREPARAZIONE

  • In un tegame, imbiondire l’aglio, l’olio e il peperoncino.
  • Aggiungere il pesto di Pistacchio e portare a cottura aggiungendo poca acqua.
  • A parte, rosolare bene il guanciale tagliato a listarelle.
  • Scolare i Fusilloni e mantecarli con il pesto di Pistacchio ed il guanciale, aggiungendo il pecorino a piacimento.
  • impiattare ed aggiungere un filo d'olio evo Sicilia naturalmente


ACQUISTA I NOSTRI PRODOTTI


Fusilloni with Pistachio cream

Fusilloni pasta

The term Fusillo seems to come from the term "Fuso": a square-section iron that blacksmiths made and completely similar to the spindles used by spinners; always linked to the world of weaving, the famous iron for working wool could also be used to make fusilli.

INGREDIENTS

  • Pasta Fusilloni Sicilia naturalmente 350 gr (4 people)
  • 1 jar of Sicilia naturalmente Pistachio Pesto
  • Sicilia naturalmente extra virgin olive oil
  • 1 clove of garlic
  • 1 pinch of chilli pepper
  • 6 thick slices of bacon
  • 100g of grated Sicilian pecorino


PREPARATION

  • In a pan, brown the garlic, oil and chilli pepper.
  • Add the pistachio pesto and cook, adding a little water.
  • Separately, brown the bacon cut into strips well.
  • Drain the Fusilloni and mix them with the pistachio pesto and the bacon, adding the pecorino to taste.
  • Serve and add a drizzle of Sicilia naturalmente extra virgin olive oil.


BUY OUR PRODUCTS

Autore: Margherita Tomasello Terrasi 1 dicembre 2024
Paccheri ripieni con salmone e ricotta
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 24 gennaio 2024
Riccioli con lenticche
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 4 ottobre 2023
Gigli alle alici
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 13 luglio 2023
Fusilli integrali alle verdure colorate
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 16 giugno 2023
Trottole vegetariane
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 24 aprile 2023
Margherita c'anciova
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 12 aprile 2023
Insalata di Gnocchetti alla siciliana
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 30 marzo 2023
Busiate al pesto trapanese
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 5 marzo 2023
Calamarata con scampi e pesto di Sicilia
Autore: Margherita Tomasello Terrasi 10 febbraio 2023
Piccolissimi alla stracciatella
altre Ricette
Share by: